ClinicadelDebito Logo

Quando si ricorre alla liquidazione controllata?

La generazione dei video è temporaneamente sospesa per esaurimento crediti. Riprova più tardi.

La liquidazione controllata si utilizza quando il debitore non riesce a presentare un piano o accordo fattibile, oppure quando questi vengono respinti dal tribunale o non ottengono il consenso necessario dei creditori.
Normativa di riferimento: Art. 14-ter L. 3/2012
Parole chiave: liquidazione controllata, fattibilità, respingimento, consenso