ClinicadelDebito Logo

Il piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore deve essere accettato dai creditori?

Il piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore non deve essere accettato dai creditori. Deve essere valutato direttamente dal tribunale che ne verifica la fattibilità e la convenienza rispetto alla liquidazione.
Normativa di riferimento: Art. 70, comma 7 CCII
Parole chiave: piano consumatore, accettazione creditori, tribunale, fattibilità, convenienza

Domande Correlate

Procedure

Cosa succede se il concordato minore non raggiunge la maggioranza dei consensi?

Se il concordato minore non raggiunge la maggioranza dei consensi dei crediti ammessi al voto, la procedura si considera...
Leggi la risposta completa
Procedure

Quando si ricorre alla liquidazione controllata?

Si ricorre alla liquidazione controllata quando il debitore non riesce a presentare un piano o accordo fattibile, oppure...
Leggi la risposta completa
Procedure

Qual è la differenza tra piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore e concordato minore?

La differenza tra piano di ristrutturazione e concordato minore è che il piano di ristrutturazione dei debiti del consum...
Leggi la risposta completa