ClinicadelDebito Logo

Cosa succede se l'accordo non raggiunge il 60% dei consensi?

La generazione dei video è temporaneamente sospesa per esaurimento crediti. Riprova più tardi.

Se l'accordo di composizione non ottiene il consenso del 60% dei creditori per valore, la procedura si considera fallita e il debitore può optare per la liquidazione controllata o presentare una nuova proposta.
Normativa di riferimento: Art. 10 L. 3/2012
Parole chiave: consenso 60%, fallimento accordo, liquidazione controllata, nuova proposta